Notizia 30 Ottobre 2025
Prevenzione incidenti stradali in età pediatrica: un corso a Oristano
Prevenzione incidenti stradali in età pediatrica: un corso a Oristano

Giovedì 6 novembre all’hotel Mistral 2 di Oristano, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 corso formativo per i dipendenti Asl 5 organizzato dal dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria in collaborazione con Ares Sardegna. Aperte le iscrizioni.

formazione guida sicura incidenti stradali pediatrici piano regionale di prevenzione prevenzione

Notizia 30 Ottobre 2025
Controlli sulla filiera ittica, protocollo Asl-Capitaneria di porto
Controlli sulla filiera ittica, protocollo Asl-Capitaneria di porto

Protocollo operativo finalizzato all’implementazione e ottimizzazione dei controlli sulla filiera ittica, da attuare sul territorio dell’oristanese, per la tutela della salute pubblica. All'interno il videoservizio dell'ufficio stampa sui contenuti del protocollo d'intesa

Capitaneria di Porto controlli ittici prevenzione servizi veterinari siaoa

Notizia 28 Ottobre 2025
La Asl 5: “Le visite oculistiche non sono ferme”
La Asl 5: “Le visite oculistiche non sono ferme”

Ecco i chiarimenti e le precisazioni della direzione generale della Asl 5 di Oristano in merito all'articolo pubblicato oggi sul quotidiano "La Nuova Sardegna" in merito ai servizi di Oculistica offerti dall'azienda sanitaria oristanese.

Asl Oristano oculistica

Notizia 28 Ottobre 2025
Patologie neurologiche infantili: ambulatorio dedicato al San Martino
Patologie neurologiche infantili: ambulatorio dedicato al San Martino

Nel reparto di  Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano, diretto dalla dottoressa Enrica Paderi, è  operativo l’ambulatorio dedicato alla Neuropsichiatria infantile, che si occupa delle patologie neurologiche come epilessia, cefalea e disturbi del sonno.

cefelea disturbi del sonno epilessia neuropsichiatria infantile ospedale san martino patologie neurologiche pediatria

Notizia 27 Ottobre 2025
La cerimonia: intitolato il giardino dell’Hospice a Gisella Masala
La cerimonia: intitolato il giardino dell’Hospice a Gisella Masala

Il giardino dell'Hospice di Oristano è stato intitolato alla memoria di Gisella Masala, che ha fortemente voluto quello spazio verde, come luogo di cura e sostegno per i pazienti, ma anche per i loro familiari. All'interno anche il videoservizio dell'ufficio stampa, che racconta la bella cerimonia.

Asl Oristano giardino hospice hospice

Notizia 24 Ottobre 2025
Ascot, aggiornamento dei turni dal 27 ottobre
Ascot, aggiornamento dei turni dal 27 ottobre

L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli Ascot (ambulatori straordinari di comunità territoriali) da lunedì 27 ottobre nei comuni di Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Nurachi, Santu Lussurgiu e Terralba.

ascot

Notizia 23 Ottobre 2025
“Io mi vaccino perché” : la Campagna antinfluenzale alla Asl 5
“Io mi vaccino perché” : la Campagna antinfluenzale alla Asl 5

Da lunedì 20 ottobre è possibile prenotarsi per sottoporsi alla vaccinazione contro l’influenza stagionale nel territorio della Asl 5 di Oristano: il vaccino sarà somministrato in tutti i centri vaccinali della provincia e negli ambulatori dei medici di famiglia aderenti. All'interno lo speciale del TG ASL 5 sulla campagna vaccinale e gli spot della campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni

influenza prevenzione vaccinazioni vaccinazioni antinfluenzali

Notizia 23 Ottobre 2025
Variazione turni Ascot a Busachi, Samugheo, San Vero Milis e Terralba
Variazione turni Ascot a Busachi, Samugheo, San Vero Milis e Terralba

Le variazioni dei turni Ascot comunicati dall’Ufficio Ascot della struttura Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano nei comuni di Busachi, Samugheo, San Vero Milis e Terralba.

ascot Busachi samugheo san vero milis terralba

Notizia 23 Ottobre 2025
Menopausa: incontri a tema e consulenze al Consultorio di Oristano
Menopausa: incontri a tema e consulenze al Consultorio di Oristano

In occasione della Giornata mondiale della menopausa, il Consultorio familiare di Oristano organizza un ciclo aperti a tutte le donne in peri e post-menopausa, coordinati dalla ginecologa del Consultorio Manuela Boi e dalle psicologhe Claudia Marras e Paola Pennisi. Possibile anche prenotare una consulenza ginecologiche o psicologica gratuita. All'interno anche la videointervista dell'ufficio stampa

benessere femminile consultori consultorio oristano menopausa