“Fiori sottopelle”: il docu-film che racconta le pazienti oncologiche
Oggi venerdì 21 febbraio all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, alle ore 19.00, sarà proiettato il documentario “Fiori sottopelle”, scritto e diretto dal regista Karim Galici: il racconto corale delle vite di donne straordinarie che, di fronte alla malattia oncologica, trovano il coraggio di rifiorire grazie al progetto delle parrucche solidali.

E’ stato proiettato ieri giovedì 20 febbraio nell’Aula magna dell’ex seminario di Bosa e sarà presentato oggi venerdì 21 febbraio all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, alle ore 19.00, il documentario “Fiori sottopelle”, scritto e diretto dal regista Karim Galici: il racconto corale delle vite di donne straordinarie che, di fronte alla malattia oncologica, trovano il coraggio di rifiorire.
Ambientato in diversi territori della Sardegna, il docu-film segue con la macchina di presa alcune pazienti oncologiche che, dopo aver perso i capelli a causa delle terapie, riescono a sorridere nuovamente grazie al progetto Inachis dell’associazione Paravè, che regala parrucche alle donne che ne hanno bisogno, restituendo loro un senso di normalità e autostima. Un progetto che ha coinvolto anche la struttura complessa di Oncologia-Ematologia della Asl 5 di Oristano, diretta dal dottor Luigi Curreli.
Le ciocche donate, il lavoro minuzioso e professionale di una rete di parrucchieri solidali, l’impegno del personale medico e dei volontari, esprimono un meraviglioso abbraccio alla condizione umana in tutta la sua fragilità, tratteggiando una bellezza straordinariamente contagiosa e foriera di speranza. “Fiori sottopelle” non è solo un viaggio nella malattia, ma soprattutto un omaggio alla solidarietà.
All’evento parteciperanno il regista, il cast artistico, i rappresentanti istituzionali e i rappresentanti delle associazioni promotrici.
Ultima modifica