Consultori di Ales-Terralba, incontri di accompagnamento alla nascita
Nei Consultori di Terralba, Ales e Mogoro sono attivi i corsi di accompagnamento alla nascita dedicati ai futuri genitori: una serie di appuntamenti gratuiti per supportare mamme e papà nel percorso della gravidanza, del parto e del ritorno a casa con il bambino.

Anche nei Consultori di Terralba, Ales e Mogoro sono attivi i corsi di accompagnamento alla nascita dedicati i futuri genitori: una serie di appuntamenti gratuiti per supportare mamme e papà nel percorso della gravidanza, del parto e del ritorno a casa con il bambino.
I prossimi incontri, dedicati alle donne che partoriranno nei prossimi mesi di luglio, agosto e settembre, avranno inizio al Consultorio familiare di Terralba a maggio. Si tratta di sette eventi prima del parto e uno dopo la nascita, che avranno cadenza settimanale e saranno tenuti a turno dalle diverse figure consultoriali – l’ostetrica, l’assistente sanitaria, la psicologa, la pediatra e il ginecologo – per affrontare sotto i diversi aspetti l’esperienza dell’attesa e dell’arrivo del neonato.
Durante i diversi incontri i professionisti del Consultorio forniranno informazioni per permettere ai futuri genitori di acquisire maggiore consapevolezza sul processo della nascita di vivere al meglio il periodo della gravidanza, il travaglio e il parto, ma anche di acquisire maggiori competenze sull’allattamento e sulle cure da prestare al neonato, su come gestire serenamente il ritorno a casa. Saranno approfonditi gli aspetti emotivi e psicologici della gravidanza, si parlerà di attaccamento materno e paterno, dell’evoluzione della coppia con l’arrivo del neonato, ma anche di vaccinazioni, prevenzione degli incidenti domestici e molto altro ancora: un percorso ricco di stimoli e di informazioni preziosi per prepararsi al meglio a diventare genitori. Agli eventi sono benvenuti anche i papà.
Per informazioni e iscrizioni sui corsi attivi al Consultorio di Terralba, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] o chiamare al numero 0783 9111520.
Ultima modifica
22 Aprile, 2025