Al S.Martino si parla di intelligenza artificiale e risorse digitali

Evento formativo organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con la struttura semplice dipartimentale Risk management, Qualità e Formazione permanente della Asl 5 di Oristano su risorse digitali e intelligenza artificiale.

Ricerca digitale e intelligenza artificiale

Nei giorni scorsi l’ospedale San Martino di Oristano ha ospitato l’evento organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con la struttura semplice dipartimentale Risk management, Qualità e Formazione permanente della Asl 5 di Oristano, che ha consentito di illustrare e promuovere la conoscenza delle risorse digitali messe a disposizione dalla Biblioteca scientifica regionale per tutti i professionisti della sanità.

«L’iniziativa si inserisce nel programma già avviato nel 2024 per estendere l’utilizzo degli strumenti digitali sia per il supporto decisionale nel punto di cura (reparto ospedaliero o ambulatorio specialistico) sia per implementare la ricerca della letteratura scientifica per la costruzione dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali basati sull’evidenza e sulle linee guida – spiega il direttore della struttura Risk management, Qualità e Formazione permanente Gianfranco Puggioni -. Ma l’intento è anche quello di suscitare l’interesse per la ricerca scientifica e per la conduzione in proprio di progetti di ricerca, nella consapevolezza che questa stia alla base di una migliore assistenza sanitaria».

L’evento si è svolto nell’aula formazione dell’ospedale San Martino e si è articolato in due distinte giornate. Nella prima giornata, rivolta ai professionisti sanitari della Asl di Oristano, gli esperti di ricerca bibliografica digitale di Wolters Kluwer hanno fatto conoscere nel dettaglio il funzionamento del motore di ricerca Ovid Discovery, che consente la ricerca sulla piattaforma della Biblioteca scientifica regionale, anche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. La seconda giornata ha riguardato l’incontro dei professionisti referenti di tutte le aziende sanitarie della Regione. Durante l’evento è stato effettuato il collegamento in videoconferenza con Alberto Tozzi, direttore dell’unità di ricerca Medicina preventiva e predittiva dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, sul tema “Medicina basata sulle evidenze e Intelligenza artificiale”.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

10 Aprile, 2025