argomento: Ospedali
Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza Bosa
L’Unità Operativa di Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza di Bosa gestisce i casi di emergenza e urgenza a media e bassa intensità, in rete con i Pronto Soccorso di riferimento per i casi più complessi.
Neurologia
La Struttura Complessa di Neurologia si prende cura dei pazienti affetti da malattie neurologiche quali epilessia, morbo di Parkinson, cefalee, ischemia ed emorragia cerebrale, miastenia, sclerosi multipla, neuropatie periferiche.
Pediatria, Neonatologia e Nido
L’unità operativa di Pediatria, Neonatologia e Nido garantisce assistenza ai nati in sala parto e sala operatoria, ai pazienti del reparto dai 0 ai 14 anni ed effettua attività ambulatoriale in ambito neonatologico e pediatrico.
Ginecologia ed Ostetricia
L’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia della Asl si prende cura di tutte le pazienti di sesso femminile, assicurando un’ampia gamma di servizi sia alle donne in gravidanza sia a quelle con patologie femminili.
Otorinolaringoiatria
La Struttura Semplice Dipartimentale di Otorinolaringoiatria eroga servizi ambulatoriali di primo e secondo livello per la diagnosi e terapia delle patologie di orecchio, naso e gola.
Oncologia – Ematologia
La Struttura Complessa di Oncologia-Ematologia svolge la propria attività nell’ambito della diagnosi, della cura e dell’assistenza alle persone affette da patologie Oncologiche, Oncoematologiche ed Ematologiche non Oncologiche
Emodialisi
L’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi tratta i pazienti con nefropatie e insufficienza renale cronica e acuta, effettua trattamenti di emodialisi e offre assistenza psicologica ai pazienti in dialisi.
Anestesia e rianimazione
L’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione garantisce prestazioni di anestesia per i pazienti degli ospedali e opera anche sul territorio con l’assistenza respiratoria ai pazienti a domicilio.
Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione
L’Unità Operativa di Medicina riabilitativa e Neuroriabilitazione eroga attività riabilitative di terzo livello come alta specialità per le gravi cerebrolesioni acquisite con degenza intensiva ospedaliera e attività riabilitative ambulatoriali e domiciliari.
Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza Oristano
Il Pronto Soccorso (PS) gestisce i pazienti in emergenza ed urgenza, la loro stabilizzazione, il corretto orientamento diagnostico e terapeutico e la dimissione.