Programma Predefinito PP4 – Dipendenze
Il Piano regionale di prevenzione 2020-2025 nel programma “Dipendenze” intende dare seguito alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che pone la riduzione del consumo di sostanze e la prevenzione delle dipendenze comportamentali tra gli obiettivi prioritari nel XXI secolo in tema di promozione della salute.

Il Piano regionale di prevenzione 2020-2025 nel programma “Dipendenze” intende dare seguito alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che pone la riduzione del consumo di sostanze e la prevenzione delle dipendenze comportamentali tra gli obiettivi prioritari nel XXI secolo in tema di promozione della salute.
Oltre alle dipendenze “storiche” inerenti alcol, stupefacenti, tabacco, farmaci, si aggiungono sempre più rapidamente numerosi comportamenti di dipendenza relativi al gioco d’azzardo e all’uso di dispositivi elettronici. Si punta a rende più nota e stabile ogni buona pratica attraverso un lavoro di costruzione di una rete sociale di collaborazione che si aggiunge alla consolidata azione clinica.
I SERVIZI OFFERTI DAL SERD DI ORISTANO
LA DIPENDENZA DA SOSTANZE STUPEFACENTI
Opuscolo sull’uso di sostanze stupefacenti
LA DIPENDENZA DA FUMO
10 consigli per smettere di fumare
Consigli per smettere di fumare
LA DIPENZENDA DA ALCOL
Informare, educare, curare. Alcol
Opuscolo alcol: “sai cosa rischi”
LA DIPENZENDA DA VIDEOGIOCHI
Brochure sulla dipendenza da videogiochi
ATTIVITA’ PER LE SCUOLE
Prevenzione tabacco. Attività pratiche per le scuole primarie
Prevenzione alcol. Attività pratiche per le scuole primarie
Prevenzione nuove dipendenze. Attività pratiche per le scuole primarie e secondarie
Io vivo sano: attività per la scuola primaria
Dipendenze comportamentali: guida per gli insegnanti
Ultima modifica