Notizia

Centri prelievi di Terralba e Mogoro: nuove modalità d’accesso
Dal 1 febbraio 2025 nei Centri prelievi di Terralba e Mogoro i prelievi ematici, ad eccezione di quelli urgenti, saranno effettuati previa prenotazione telefonica o, nel caso di Mogoro, anche in sede. Ecco quali numeri chiamare per prenotare.
Centri prelievi distretto Ales-Terralba Mogoro prelievi ematici terralba

Distretto di Oristano: ritiro dei buoni elettronici per la celiachia
Da gennaio 2025 cambiano le modalità di consegna dei buoni per la celiachia, che verranno forniti in modalità elettronica. Il Distretto socio-sanitario di Oristano ha stabilito delle date per la loro distribuzione ai cittadini, in base all’iniziale del cognome.

Ascot di San Vero Milis, turno di oggi venerdì 17 gennaio
L’Ascot di San Vero Milis domani oggi 17 gennaio è operativo dalle ore 9.00 alle 14.00. Il servizio è a disposizione dei pazienti privi di medico di famiglia residenti a San Vero Milis, Narbolia e Zeddiani.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot san vero milis

Gennaio senza alcol: il SerD promuove la campagna Dry January 2025
Si chiama “Dry January – Gennaio senza alcol” l’iniziativa sostenuta dal Servizio Dipendenze di Oristano per invitare la popolazione a riflettere sulle proprie abitudini e scegliere consapevolmente se, quando e quanto bere per migliorare la propria salute e preservare la sicurezza al volante. All’interno anche la videointervista sulla campagna.

Ascot Fordongianus: nuovi turni settimanali
Da questa settimana l’Ascot di Fordongianus (vicolo Traiano, 2) sarà operativo nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 8.00 alle 13.00. Il servizio è a disposizione dei cittadini di Fordongianus, Busachi, Neoneli e Ula Tirso.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot fordongianus

Ascot: aggiornamento dei turni per i prossimi giorni
Gli aggiornamenti dei turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriali (Ascot) comunicati dall’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano.
ambulatori straordinari di comunità territoriali Arborea ascot baratili fordongianus Santu Lussurgiu terralba Tresnuraghes zeddiani

L’Oncologia di Oristano sulle pagine del British Journal Haematology
Anche la Struttura Complessa di Oncologia-Ematologia della Asl 5 di Oristano ha partecipato allo studio di rilievo internazionale pubblicato nelle scorse settimane dalla rivista scientifica inglese, mirato a valutare l’efficacia e la sicurezza di alcuni farmaci utilizzati per la cura dei linfomi.

Precisazioni sulla profilassi contro il virus respiratorio sinciziale
Nel Reparto di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano viene effettuata la profilassi per il virus respiratorio sinciziale solo per i neonati ricoverati nel nido a partire dal secondo giorno di vita. Le famiglie dei piccoli già dimessi e con un peso inferiore ai cinque chili si devono rivolgere al Servizio di Igiene Pubblica.
Asl Oristano bambini Dipartimento di Igiene e prevenzione profilassi reparto pediatria virus respiratorio sinciziale

E’ fiorito il giardino dell’Hospice: carezze per pazienti e familiari
E’ stato inaugurato il nuovo giardino realizzato negli spazi esterni dell’Hospice di Oristano grazie ad un progetto ed a una serie di iniziative del Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano. All’interno il videoservizio sul taglio del nastro e sul bel progetto solidale.
Asl Oristano comitato per la salute giardino hospice hospice

Oristano, Carabinieri e Asl 5: “Donate il sangue”
Di fronte al Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano si è fermata l’autoemoteca del centro trasfusionale dell’Ospedale San Martino di Oristano. L’Arma e la Asl 5 insieme nella Giornata del Donatore per promuovere la cultura della donazioni di sangue. All’interno anche il videoservizio sull’iniziativa.
Asl Oristano carabinieri centro trasfusionale donazione sangue oristano raccolta sangue