Notizia

Oristano, guardia medica: ecco i turni per il mese di settembre
Oristano, guardia medica: ecco i turni per il mese di settembre

Ecco i turni del punto di guardia medica di Oristano sino al prossimo 30 settembre. All’interno il calendario dettagliato.

Asl Oristano continuità assistenziale guardia medica oristano

Consultorio di Ghilarza, nuovi incontri per le donne in gravidanza
Consultorio di Ghilarza, nuovi incontri per le donne in gravidanza

Mercoledì 11 settembre ha preso il via il ciclo di otto incontri dedicati alle donne che partoriranno nel prossimo mese di ottobre, nel corso dei quali saranno affrontati i temi relativi a gravidanza e rientro a casa con il neonato.

consultori familiari consultorio familiare di Ghilarza Ghilarza gravidanza ian incontri accompagnamento nascita

Come liberarsi dalle dipendenze:  incontro oggi a Gonnoscodina
Come liberarsi dalle dipendenze: incontro oggi a Gonnoscodina

Un incontro organizzato dal Servizio Dipendenze della Asl 5 di Oristano in programma oggi martedì 10 settembre alle 16.00 al centro comunale di Gonnoscodina per parlare di come liberarsi dalle dipendenze.

alcol dipendenze droghe fumo gioco d'azzardo salute mentale SerD servizio dipendenze stupefacenti

Ascot, variazioni turni a Pompu, Samugheo, Santu Lussurgiu e Terralba
Ascot, variazioni turni a Pompu, Samugheo, Santu Lussurgiu e Terralba

Le variazioni negli orari d’apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali nella settimana dal 9 al 14 settembre nei comuni di Pompu, Samugheo, Santu Lussurgiu e Terralba.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Pompu samugheo Santu Lussurgiu terralba

Dal San Martino una “carezza” alle donne vittime di violenza
Dal San Martino una “carezza” alle donne vittime di violenza

All’ospedale San Martino di Oristano è attivo un percorso sulla violenza di genere per dare sostegno alle donne, vittime di violenza. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa, che illustra questo percorso

Asl Oristano ospedale san martino ostetrica e ginecologia pronto soccorso violenza di genere

Il sangue è vita: “Donate di più in ospedale ad Oristano”
Il sangue è vita: “Donate di più in ospedale ad Oristano”

Il rinnovato appello di inizio mese del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano. All’interno la videointervista al dottor Mauro Murgia, direttore del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano e tutte le date delle giornate di raccolta delle sacche di sangue nelle sedi locali dell’Avis della provincia.

Asl Oristano Avis centro trasfusionale donazione sangue oristano ospedale san martino sangue

Ascot, modifiche turni a Baratili San Pietro e San Vero Milis
Ascot, modifiche turni a Baratili San Pietro e San Vero Milis

Le novità nei turni di apertura degli Ambulatori straordinari di comunità territoriali a Baratili San Pietro e San Vero Milis per questa settimana.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Baratili San Pietro san vero milis

La lingua blu si diffonde nelle greggi dell’oristanese
La lingua blu si diffonde nelle greggi dell’oristanese

Nell’ultima settimana il virus della blue tongue si è diffuso negli allevamenti dell’oristanese. Il Servizio di Sanità Animale della Asl 5 ha dichiarato tutto il territorio provinciale zona di circolazione virale del sierotipo 3 della lingua blu.

Asl Oristano blue tongue lingua blu sanità animale

Aggiornamento dei turni Ascot in diversi centri della provincia
Aggiornamento dei turni Ascot in diversi centri della provincia

Le variazioni nel calendario delle aperture degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Busachi, Milis, Narbolia, Neoneli, Terralba e Santu Lussurgiu.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Busachi Milis narbolia Neoneli Santu Lussurgiu terralba

I medici in pensione potranno lavorare negli Ascot: via alle adesioni
I medici in pensione potranno lavorare negli Ascot: via alle adesioni

Anche i medici in pensione potranno lavorare negli Ascot della Asl 5 di Oristano, grazie alla legge regionale n. 12 del 20 agosto 2024 che permetterà loro di utilizzare i ricettari. Gli interessati possono fin da subito presentare domanda di adesione: ecco come fare.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot direzione generale direzione socio-sanitaria integrazione ospedale territorio medici medici in pensione