Notizia

Violenza sulle donne: oggi e lunedì al San Martino il telefono rosa
Giovedì 21 novembre, e lunedì 25, dalle ore 16.00 alle 19.00, al numero 0783 317397, le dottoresse Emanuela Meloni e Gabriella Miscali, professioniste esperte in violenza di genere dell’ospedale San Martino di Oristano risponderanno alle richieste d’aiuto delle vittime di violenza di genere. All’interno anche una videointervista di presentazione dell’iniziativa.

La Asl 5 ricerca fisiatri e ginecologi: domande entro il 30 novembre
La Asl di Oristano, attraverso la struttura Ricerca e selezione del personale per le aziende del SSR Ares, ricerca nuovi medici nelle discipline di Medicina fisica e riabilitazione e di Ostetricia e ginecologia. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2024.
avvisi medicina fisica e riabilitazione Ostetricia e ginecologia ricerca personale

Giornata dell’assistente sanitario: “One health for the best health”
Giovedì 21 novembre la Giornata degli assistenti sanitari. Tema di quest’anno, il ruolo degli Assistenti sanitari nella promozione del concetto di One health, un approccio che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e dell’ecosistema.

Ascot di Fordongianus e Terralba: modifiche dei turni d’apertura
Gli aggiornamenti dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Fordongianus e Terralba, comunicati dall’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano fino al 23 novembre 2024.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot fordongianus terralba

A Bosa la Casa della Salute realizzata con i fondi POR FESR
A Bosa è stato completato il progetto di realizzazione della Casa della Salute grazie ai fondi POR FESR, che ha permesso l’attivazione del servizio di Dialisi nella cittadina della Planargia. All’interno tutti i dettagli.

In pensione il pediatra dottor Camarra: i consigli per le famiglie
Dal 1 dicembre andrà in pensione il pediatra, il dottor Gregorio Camarra, che opera nell’ambito 2. Ecco tutti i consigli per le famiglie per la scelta di un nuovo pediatra o per rivolgersi al servizio di specialistica ambulatoriale di pediatria con la dottoressa Dina Fantasia.
Asl Oristano famiglie Milis pediatra di libera scelta scelta e revoca pediatra

A Cabras il progetto Connessioni: “Per la forza di una comunità”
L’amministrazione comunale di Cabras ha avviato il progetto sociale “Connessioni” dedicato agli adolescenti e alle famiglie. Una serie di incontri al fine di creare un tessuto sociale con un’ampia collaborazione fra famiglia, scuola e associazioni al fine di supportare i giovanissimi nella fase delicata della crescita. All’interno il calendario con tutti gli appuntamenti

Ascot: aggiornamento dei turni settimanali a Narbolia e S.Vero Milis
Le modifiche dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Narbolia e Zeddiani per i prossimi giorni, comunicati dall’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot narbolia san vero milis zeddiani

Terralba: inaugurata l’area verde realizzata dai ragazzi del Csm
Inaugurato lo spazio verde realizzato a Terralba dai ragazzi del Centro di salute mentale: un intervento di riqualificazione urbana che passa per l’inclusione sociale e l’integrazione di persone che hanno dimostrato di saper essere preziose per la comunità. All’interno anche il videoservizio sull’iniziativa.

Guardia medica Oristano: oggi servizio non operativo
Il Servizio di continuità assistenziale (guardia medica) di Oristano non sarà operativo dalle ore 20.00 di oggi, lunedì 18 novembre, alle ore 8.00 di domani, martedì 19 novembre. In caso di necessità, i pazienti potranno rivolgersi ai vicini punti di continuità assistenziale.