Notizia

Lingua blu, in provincia di Oristano isolato anche il sierotipo 8
Lingua blu, in provincia di Oristano isolato anche il sierotipo 8

Il nuovo sierotipo 8 della Febbre catarrale degli ovini si aggiunge al 3, già rilevato in precedenza. Il servizio veterinario di Sanità Animale della Asl 5 di Oristano ha disposto un nuovo provvedimento per limitare l’ulteriore diffusione dei virus.

blue tongue lingua blu ovini sanità animale servizi veterinari

Pubblicata la graduatoria provvisoria regionale dei medici di base
Pubblicata la graduatoria provvisoria regionale dei medici di base

Nel sito di ARES Sardegna, nella sezione “Albo pretorio”, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria regionale dei medici di medicina generale, relativa all’annualità 2025. All’interno il link per scaricare la graduatoria.

ARES Sardegna Asl Oristano graduatorie medici di medicina generale

On line il nuovo sito della Asl 5: “Più vicini ai cittadini”
On line il nuovo sito della Asl 5: “Più vicini ai cittadini”

E’ on line il nuovo sito della Asl 5 di Oristano: uno strumento di facile consultazione dove i cittadini possono trovare tutte le informazioni relative ai servizi dell’azienda socio-sanitaria locale oristanese. All’interno la videointervista sul nuovo sito.

Asl 5 comunicazione informazione portale sito internet trasparenza ufficio stampa

Turni Ascot Busachi, Ghilarza, Narbolia, S.Lussurgiu, Siris, Terralba
Turni Ascot Busachi, Ghilarza, Narbolia, S.Lussurgiu, Siris, Terralba

I turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriale a partire da oggi lunedì 30 settembre nei comuni di Busachi, Ghilarza, Narbolia, Santu Lussurgiu, Siris e Terralba.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Busachi Ghilarza narbolia Santu Lussurgiu Siris terralba

Ascot, modifiche dei turni a Cabras e San Vero Milis
Ascot, modifiche dei turni a Cabras e San Vero Milis

L’aggiornamento dei turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Cabras e San Vero Milis nella giornata di oggi venerdì 27 settembre. Interessati alle modifiche anche i cittadini di Narbolia e Zeddiani.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Cabras narbolia san vero milis zeddiani

La lingua blu rallenta in provincia: in 7 giorni + 71% di capi morti
La lingua blu rallenta in provincia: in 7 giorni + 71% di capi morti

La lingua blu continua a diffondersi negli allevamenti dell’oristanese, anche se negli ultimi sette giorni meno capi morti e meno ovini contagiati rispetto alla settimana precedente. All’interno tutti i dati del Servizio di Sanità Animale della Asl 5.

Asl Oristano blue tongue lingua blu sanità animale

Percorsi clinico-assistenziali: la giornata conclusiva del progetto
Percorsi clinico-assistenziali: la giornata conclusiva del progetto

Venerdì 20 settembre la giornata conclusiva del progetto “Metodologia e strategie di implementazione dei percorsi clinico-assistenziali”, curato dalla Struttura semplice dipartimentale Risk Management, Qualità e Formazione permanente della Asl 5.

pdta percorsi clinico-assistenziali qualità e rischio clinico formazione Risk Management

San Martino, “Rianimazione”: dove ogni giorno si lotta per la vita
San Martino, “Rianimazione”: dove ogni giorno si lotta per la vita

Il dottor Augusto Cherchi, direttore della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione della Asl 5, ha illustrato le attività e il lavoro giornaliero di una delle Unità Operative più delicate dell’ospedale San Martino. All’interno il minidocumentario curato dall’ufficio stampa.

anestesia e rianimazione Asl Oristano direzione Asl oristano ospedale san martino

Ascot, modifiche dei turni ad Arborea, Ghilarza e Narbolia
Ascot, modifiche dei turni ad Arborea, Ghilarza e Narbolia

Gli aggiornamenti dei giorni e degli orari di apertura degli Ascot (ambulatori straordinari di comunità territoriali) di Arborea, Ghilarza e Narbolia per la settimana dal 23 al 28 settembre.

ambulatori straordinari di comunità territoriali Arborea ascot Ghilarza narbolia

Con un “Qr-Code” valuta la tua esperienza nelle strutture sanitarie
Con un “Qr-Code” valuta la tua esperienza nelle strutture sanitarie

Ogni paziente ricoverato negli ospedali della Asl 5 o che si sottopone a una visita specialistica ambulatoriale può esprimere il proprio giudizio sul servizio ricevuto inquadrando un “Qr-Code” contenuto nella lettera di dimissioni o nel referto. All’interno il videotutorial dell’ufficio stampa.

Asl Oristano direzione Asl ospedale Bosa ospedale Delogu ospedale san martino qr-code dimissioni