Notizia

Fuoco di Sant’Antonio, al via la campagna di vaccinazione
Nella settimana internazionale di sensibilizzazione sull’Herpes Zoster, il dipartimento di Prevenzione della Asl 5 lancia la campagna vaccinale contro la malattia comunemente chiamata “Fuoco di Sant’Antonio”, che prenderà il via lunedì 10 marzo in tutta la provincia di Oristano: saranno invitati alla somministrazione gratuita del vaccino tutti i nati nel 1960. All’interno anche la videointervista sui dettagli della campagna.
Fuoco di Sant'Antonio herpes zoster prevenzione vaccinazioni varicella virus

Oristano, guardia medica: tutti coperti i turni di marzo 2025
Sono tutti coperti i turni anche nel mese di marzo 2025 del punto di continuità assistenziale di Oristano, nell’ambulatorio di via Carducci, al numero civico 35. All’interno tutti i turni con i relativi orari.
Asl Oristano continuità assistenziale guardia medica Oristano oristano

Giornata udito: domani esami audiometrici gratuiti al San Martino
Anche quest’anno la struttura di Otorinolaringoiatria della Asl 5 di Oristano domani mercoledì 5 marzo aderirà alla Quarta giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi “La Sordità siamo noi”, con esami audiometrici di screening gratuiti. All’interno anche la videointervista, che anticipa le iniziative previste all’ospedale San Martino.
Giornata dell'udito Giornata disturbi uditivi ospedale san martino otorinolaringoiatria

Senologia, numeri da Breast Unit. Attività chirurgica in crescita
Con 130 interventi all’attivo, un Pdta già strutturato e l’arrivo di un chirurgo plastico che andrà a rafforzare l’equipe di Senologia, la Asl 5 si candida ad avere una Breast Unit, un team multidisciplinare che prenda in carico in maniera globale le donne con tumore al seno.

Variazione orari di apertura dei Csm e del Serd dal 3 al 5 marzo
In occasione delle manifestazioni carnevalesche, gli orari di apertura dei Centri di salute mentale (Csm) e del Servizio dipendenze (Serd) della Asl 5 subiranno alcune variazioni nelle giornate del 3, 4 e 5 marzo.
Ales bosa centri salute mentale csm Ghilarza oristano SerD servizio dipendenze terralba

Nasce MEDS: più competenze digitali per il personale della sanità
Al via il progetto formativo regionale che ha l’obiettivo di incrementare le conoscenze digitali di 29.000 professionisti della sanità in Sardegna, tra cui personale medico, infermieristico, amministrativo e delle tecnologie informatiche, per rendere il lavoro più agile e ridurre i tempi di gestione.

Ascot, tornano in servizio i medici in pensione
A seguito della proroga deliberata dalla Regione, la Asl 5 ha disposto la prosecuzione delle attività per i medici impegnati negli ambulatori straordinari di comunità territoriali. Cinque i professionisti in quiescenza coinvolti nel progetto, nei comuni di Arborea, Fordongianus, Santu Lussurgiu, Terralba e Tresnuraghes.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot medici in pensione medici in quiescenza

Prevenire le dipendenze: a Cabras prosegue il progetto “Connessioni”
Sono partiti gli incontri dedicati a famiglie e adolescenti finalizzati alla prevenzione dell’uso delle sostanze stupefacenti: alleanza fra Comune, Asl 5, scuola e Prefettura per sensibilizzare la comunità.

Ascot: aggiornamento dei turni dal 22 febbraio al 1 marzo
Gli aggiornamenti dei turni Ascot nei comuni di Arborea, Santu Lussurgiu, Terralba e Tresnuraghes dal 22 febbraio al 1 marzo, comunicati dall’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5.
ambulatori straordinari di comunità territoriali Arborea ascot Santu Lussurgiu terralba Tresnuraghes

ASCoT Ghilarza: turno non operativo oggi 21 febbraio
Il turno dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Ghilarza, previsto nel pomeriggio di oggi, venerdì 21 febbraio, dalle ore 15 alle ore 20, non sarà operativo.
Abbasanta Aidomaggiore ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Ghilarza Norbello Sedilo