La Giornata per la donazione degli organi: ecco lo spot della Asl 5

Venerdì 11 aprile si è celebrata la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti. L’ufficio stampa della Asl 5 ha scelto di ridiffondere lo spot realizzato alcuni anni fa dalla stessa azienda sanitaria per promuovere la cultura della donazione degli organi. All’interno il video dello spot

L’immagine simbolo dello spot sulla donazione degli organi della Asl 5

“Io vivo grazie a lui, lui vive dentro me”.

“Festeggio il mio compleanno, il giorno in cui sono nato e il giorno in cui sono stato trapiantato”.

Due frasi che richiamano il dono della vita. Perché donare un’organo è un gesto d’amore, un gesto d’amore di chi sceglie di donare, un gesto d’amore verso chi si dona, un gesto d’amore verso la vita.

Due frasi, protagoniste dello spot realizzato diversi anni fa dalla Asl 5 di Oristano.

LA GIORNATA DELLA DONAZIONE DEGLI ORGANI Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, vi abbiamo riproposto questo spot dell’azienda sanitaria oristanese in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti e la sezione Aido “Mario Fodde” di Cuglieri nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Vivo grazie a lui”, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di esprimere la propria volontà positiva alla donazione degli organi.

I VOLTI DELLA DONAZIONE Sei volti, sei persone che hanno raccontato l’esperienza della donazione d’organi e della rinascita che questo gesto di generosità ha permesso. Sono i genitori della giovane Elisa Deiana, che aveva espresso la propria volontà di diventare donatrice una settimana prima che un incidente d’auto le strappasse la vita e Carlo Garbarino, che grazie alla donazione ha potuto non sono continuare ad abbracciare sua figlia, ma anche vestire la maglia della Nazionale di calcio trapiantati. Ancora Laura Mastinu, sorella di un ragazzo che con il suo gesto ha salvato cinque vite e Walter Uccheddu, a cui il trapianto ha permesso di risalire in sella alla sua bici e conquistare il titolo di campione mondiale di ciclismo. Infine Tonio Cadau e Gigliola Brovelli, altri testimoni di una seconda vita nata da una donazione.

IL MESSAGGIO In questa Giornata la Asl 5 di Oristano vuole riaccendere i riflettori sull’importanza di compiere una scelta che può far rinascere le persone in attesa di trapianto, permettere loro di affrancarsi da terapie croniche ed invasive o di riacquistare la vista. Per questo, è fondamentale compiere una scelta ed esprimere il proprio consenso alla donazione di organi e tessuti. Per sapere come farlo, è possibile consultare il sito del ministero della Salute, al seguente link:

www.trapianti.salute.gov.it

 

LO SPOT  DELLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE “VIVO GRAZIE A LUI” DELLA ASL 5 DI ORISTANO 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica