Notizie

Ecco la bozza del Codice di Comportamento. Si aspettano proposte
La direzione generale della Asl 5 ha adottato la bozza del "Codice di Comportamento dei Dipendenti della ASL n. 5 di Oristano". Ci sono quindici giorni per presentare proposte e suggerimenti.
Asl Oristano codice comportamento dipendenti direzione Asl personale Asl Oristano

Il servizio di anagrafe canina cresce e funziona contro il randagismo
Il Servizio di Anagrafe Canina della Asl 5 opera in una nuova struttura in via Michele Pira, a Oristano. Locali rinnovati e numeri in crescita. Già 2500 cani microchippati nel 2023e dati confortanti anche per la lotta contro il randagismo. All'interno il videoservizio dell'ufficio stampa, che ha visitato la struttura e seguito le operazioni di microchippatura di un gruppo di cani
anagrafe canina Asl Oristano cani cittadini direzione Asl microchip oristano servizi al cittadino

Il 25 e il 26 ottobre sciopero di medici di base e guardie mediche
Anche oggi, giovedì 26 ottobre, in alcuni paesi del territorio di competenza della Asl 5 di Oristano scioperano alcuni medici di base e guardie mediche.
Asl Oristano cittadini direzione Asl guardie mediche medici di famiglia sciopero servizi al cittadino

ASCoT: due cambi turno a Fordongianus
Sono previsti due cambi turno per l'ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Fordongianus: il primo per questa settimana con un posticipo da giovedì 26 a venerdì 27 ottobre, il secondo la settimana prossima con un anticipo da martedì 31 a lunedì 30 ottobre. All'interno gli orari
ambulatori straordinari di comunità territoriali Asl Oristano Busachi cittadini direzione Asl fordongianus medici di famiglia Neoneli servizi al cittadino Ula Tirso

A Usellus l’8 novembre il “Chip Day”
A Usellus il prossimo 8 novembre una mattinata dedicata alla microchippatura dei cani. Il servizio "Anagrafe Canina e Igiene Urbana" della Asl 5 ricorda: "Per i proprietari o i detentori dei cani la registrazione di questi animali nella banca dati è obbligatoria".
anagrafe canina Asl Oristano cani direzione Asl distretto Ales-Terralba igiene urbana microchip usellus

Ospedale San Martino, cresce l’Emodinamica
Cresce l'unità operativa di Emodinamica all'ospedale San Martino di Oristano. In un anno gli interventi sono lievitati del 240 per cento. All'interno il videoservizio dell'ufficio stampa sul il lavoro giornaliero nell'unità operativa, che ribadisce un importante appello ai pazienti a rischio per le patologie cardiovascolari: "Al primo dolore sospetto chiamate il 118"
Asl Oristano cittadini cuore direzione Asl emodinamica ospedale san martino patologie cardiovascolari servizi al cittadino