Notizie

ASCoT: due giorni a Fordongianus, variazioni a Terralba e Simaxis
L'ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Fordongianus aprirà un giorno in più da giovedì 21 settembre. Alcune variazioni su orari e giorni di apertura degli ASCoT di Terralba e Simaxis.
ambulatori straordinari di comunità territoriali Arborea Asl Oristano Busachi cittadini direzione Asl fordongianus medici di famiglia Neoneli Ollastra San Nicolò d'Arcidano servizi al cittadino Siamaggiore simaxis Solarussa terralba Ula Tirso Villanova Truschedu Zerfaliu

Febbre del Nilo, secondo caso umano nell’oristanese nel 2023
Un uomo di 51 anni di Siamaggiore ha contratto il virus della Febbre del Nilo. E’ il secondo caso umano di West Nile nell’oristanese nel 2023. L’uomo, dopo il ricovero all’ospedale San Martino di Oristano, sta meglio.
Asl Oristano Febbre del Nilo igiene e sanità pubblica prevenzione Siamaggiore

Oristano, si cerca un nuovo medico di base
ARES Sardegna, su richiesta della Asl 5 di Oristano, ha pubblicato un avviso pubblico per il conferimento di un incarico provvisorio di assistenza primaria per l'ambito, formato dai comuni di Oristano, Palmas Arborea e Santa Giusta.
Asl Oristano cittadini comune oristano direzione Asl medici di famiglia oristano palmas arborea Santa Giusta servizi al cittadino

Il sindaco di Ales rimane alla guida del comitato di distretto
Il primo cittadino di Ales Francesco Mereu è stato riconfermato all'unanimità presidente del comitato di distretto socio-sanitario di Ales-Terralba. Il collega di Terralba Sandro Pili rimane vicepresidente dello stesso comitato. Gli auguri della direzione generale della Asl 5 di Oristano.
Ales ales-terralba Asl Oristano distretto Ales-Terralba poliambulatorio Ales sindaci

I turni della guardia medica di Oristano: ecco gli aggiornamenti
Il punto di guardia medica di Oristano rimarrà chiuso per tre turni nel mese di settembre per l'assenza del medico. L'assistenza sanitaria non sarà garantita sabato 30 settembre, dalle ore 20 alle ore 8 di domani 14 settembre.
Asl Oristano comune oristano continuità assistenziale distretto oristano guardie mediche oristano

La Asl 5: “Il punto di guardia medica di Oristano non chiuderà”
ll direttore generale della Asl 5 di Oristano, il dottor Angelo Maria Serusi, ha chiarito in una conferenza stampa la posizione dell'azienda sanitaria oristanese sulla vicenda della guardia medica di Oristano, collegata al fabbisogno di medici di medicina penitenziaria nel carcere di Massama. Il direttore generale ha detto: "Il punto di guardia medica di Oristano non chiuderà e siamo pronti al dialogo con tutti".
Asl Oristano cittadini comune oristano continuità assistenziale direzione Asl guardie mediche oristano servizi al cittadino