Notizia 1 Ottobre 2022
San Martino, più prestazioni in Oncologia
San Martino, più prestazioni in Oncologia

Grazie all'arrivo di due nuovi oncologi, si sta  riuscendo a effettuare la presa in carico di 10-15 nuovi pazienti a settimana e per ottobre è previsto un incremento di circa 250 ulteriori visite: accelera il recupero delle visite sospese. I pazienti saranno richiamati dal Cup e non dovranno riprenotarsi.

day hospital oncologia oristano san martino tumori

Notizia 1 Ottobre 2022
Ortopedia, l’attività chirurgica non si ferma
Ortopedia, l’attività chirurgica non si ferma

Nessun blocco delle attività: continueranno ad essere garantite tre sedute operatorie settimanali dedicate agli interventi traumatologici, oltre all'attività ambulatoriale.

oristano ortopedia ospedali san martino

Notizia 30 Settembre 2022
Al via il campo scuola “Diabete no limits”
Al via il campo scuola “Diabete no limits”

L'evento è dedicato a ragazze e ragazzi con diabete di tipo 1, dai 14 anni in su, ed organizzato dall'Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) in collaborazione con l’Unità operativa di Diabetologia e con l’ambulatorio di Diabetologia pediatrica della Asl di Oristano, a Torre Grande fino a domenica 2 ottobre.

aniad asl diabete prevenzione

Notizia 29 Settembre 2022
Terralbese: gli interventi per potenziare la sanità territoriale
Terralbese: gli interventi per potenziare la sanità territoriale

Dai medici di famiglia ai pediatri, dalla specialistica ambulatoriale alle ristrutturazioni dei poliambulatori: sono numerosi gli interventi messi in campo dalla direzione della Asl di Oristano, guidata da Angelo Serusi, per dare una risposta alle questioni aperte nel distretto di Ales-Terralba.

distretto Ales-Terralba medici di famiglia pediatri di libera scelta sanità territoriale terralba

Notizia 29 Settembre 2022
Ex esposti amianto, al lavoro per ottimizzare sorveglianza sanitaria
Ex esposti amianto, al lavoro per ottimizzare sorveglianza sanitaria

Il manager dell’Azienda socio-sanitaria oristanese Angelo Serusi, insieme al direttore sanitario Antonio Maria Pinna, hanno incontrato il presidente dell’Associazione Giampaolo Lilliu ed i componenti del suo esecutivo Franco Pasquini, Domenico Cuozzo e Carmen Cao: si lavorerà per garantire un ambulatorio dedicato che possa coordinare i percorsi di sorveglianza per gli ex esposti della provincia di Oristano.

amianto ex esposti prevenzione sorveglianza sanitaria spresal

Notizia 28 Settembre 2022
Oristano, 1° intervento in Italia su cardiopatico con malattia rara
Oristano, 1° intervento in Italia su cardiopatico con malattia rara

All’ospedale San Martino di Oristano, per la prima volta in Italia, è stato eseguito un intervento d’eccezione dall’equipe della Struttura complessa di Cardiologia: un paziente affetto da una malattia rara, la distrofia muscolare di Becker, è stato sottoposto all’impianto di un dispositivo per la modulazione della contrattilità cardiaca.

cardiologia oristano san martino