Notizia 1 Settembre 2022
Terralba, nuova sede e orari per il medico Magnolia Murgia
Terralba, nuova sede e orari per il medico Magnolia Murgia

Da giovedì 1 settembre, la dottoressa Magnolia Murgia, medico di famiglia di Terralba, riceverà i pazienti presso l’ambulatorio di via Piave, n. 14 (in precedenza occupato dalla pediatra Elisabetta Carta),

medici di famiglia medici medicina generale terralba

Notizia 1 Settembre 2022
Un nuovo ecografo multidisciplinare al Poliambulatorio di Ales
Un nuovo ecografo multidisciplinare al Poliambulatorio di Ales

È stato consegnato e collaudato al Poliambulatorio di Ales un nuovo ecografo multidisciplinare. Si tratta del secondo strumento destinato alla struttura sanitaria della Marmilla, che permetterà di ammodernarne e rinnovarne il parco tecnologico.

Ales diagnostica per immagini ecografo nuove tecnologie

Notizia 25 Agosto 2022
Un caso di vaiolo delle scimmie in provincia di Oristano
Un caso di vaiolo delle scimmie in provincia di Oristano

È stato diagnosticato dal Laboratorio Analisi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari un caso di vaiolo delle scimmie su una persona residente in provincia di Oristano. La malattia, trasmissibile solo con contatti stretti, evolve nella stragrande maggioranza dei casi con una guarigione completa.

malattie infettive vaiolo delle scimmie virus zoonosi

Notizia 25 Agosto 2022
Gli atleti della Dinamo tornano al San Martino
Gli atleti della Dinamo tornano al San Martino

Prosegue la collaborazione fra la Struttura Complessa di Cardiologia dell'ospedale San Martino di Oristano, diretta dal dottor Francesco Dettori, e la squadra di basket Dinamo Banco di Sardegna Sassari.  Nei giorni scorsi gli atleti turritani sono stati ospiti del reparto, dove si sono sottoposti a una serie di analisi, test e controlli nell’ambito di un protocollo mirato a studiare l’origine e prevenire le cosiddette morti improvvise fra i giovani.

cardiologia Dinamo basket oristano ospedali san martino

Notizia 23 Agosto 2022
Febbre del Nilo, potenziata la rete di prevenzione e sorveglianza
Febbre del Nilo, potenziata la rete di prevenzione e sorveglianza

Sorveglianza dei casi umani sospetti oltre che di uccelli ed equini, installazione di trappole per insetti per verificare la circolazione virale, attività di informazione sulle corrette misure da adottare per difendersi dalle punture di zanzara, controllo del sangue proveniente dalle donazioni, indicazione di aree a rischio su cui intervenire con la disinfestazione: tutte le azioni messe in campo per il contrasto al virus.

Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease WND zanzare

Notizia 19 Agosto 2022
Pediatra di libera scelta Terralba: le opzioni per le famiglie
Pediatra di libera scelta Terralba: le opzioni per le famiglie

Le famiglie dei piccoli assistiti potranno ricorrere agli altri pediatri presenti nello stesso ambito fino al raggiungimento del massimale o ricorrere a quelli presenti negli altri ambiti. La Asl provvederà parallelamente a bandire un nuovo avviso per la ricerca di un pediatra.

assistenza pediatrica bambini pediatra di libera scelta pediatria terralba