Tag: dipartimento prevenzione

Commissioni d’invalidità: dimezzati i tempi d’attesa per le visite
Grazie alla riorganizzazione e all’aumento del numero di commissioni di invalidità, dal 2023 a oggi i tempi per la convocazione sono stati ridotti del 50 per cento. Priorità per le categorie più fragili: 15 i giorni d’attesa per i pazienti oncologici, un mese per i minori, azzerate le attese per non vedenti e sordomuti. In due anni smaltite circa 17.000 pratiche. All’interno anche il videoservizio sul bilancio dell’attività delle commissioni.
commissioni invalidità dipartimento prevenzione invalidità civile

Consumo sicuro dei funghi: attivo l’ispettorato micologico
Operativo presso il Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione l’Ispettorato micologico, un servizio a disposizione dei raccoglitori di funghi spontanei che desiderano avere una consulenza gratuita sulla commestibilità degli esemplari raccolti. Ecco come accedere al servizio. All’interno anche il videotutorial con tutti i consigli utili sulla raccolta dei funghi.
alimenti dipartimento prevenzione funghi ispettorato micologico micologici nutrizione sian sicurezza alimentare

Prevenzione tumori: partita la campagna di vaccinazione per l’HPV
E’ partita lunedì 6 maggio la campagna di vaccinazione del Dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano contro l’Hpv, mirata a prevenire l’insorgenza dei tumori causati dal Papilloma virus. Le ragazze fra gli 11 e i 25 anni e i ragazzi fra gli 11 e i 18 saranno invitati a recarsi negli ambulatori di Igiene pubblica tramite chiamata o lettera a domicilio. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa con tutti i dettagli sulla campagna vaccinale.
cervice uterina dipartimento prevenzione hpv papilloma virus prevenzione tumori vaccinazioni vaccini