Tag: Risk Management

Formazione degli infermieri e cura dei diabetici: 2 premi alla Asl 5
La Struttura Complessa di Diabetologia della Asl 5 ha ricevuto due importanti premi per altrettanti progetti: un percorso clinico ed assistenziale per il passaggio del giovane dalla diabetologia pediatrica a quella dell’adulto e un corso di formazione per gli infermieri del territorio sulla gestione del paziente con diabete. All’interno anche il videoservizio, che illustra i due progetti.
Asl Oristano diabetologia diabetologia pediatrica formazione pediatria Risk Management

Formazione, informazione e prevenzione: un mese di iniziative
Ottobre 2024, il mese appena concluso, è stato ricco di iniziative nella Asl 5 in fatto di convegni, corsi e giornate di prevenzione. All’interno la pagina dell’ultima edizione del TG ASL 5, dedicata a questi temi.
Asl Oristano corsi diabetologia dipartimento salute mentale formazione giornata mondiale osteoporosi informazione oristano Risk Management

Da eventi avversi a opportunità di miglioramento: corso di formazione
Tre giorni di formazione, per altrettante edizioni, dedicate ai facilitatori della Asl 5 di Oristano: operatori sanitari che hanno il compito di segnalare gli eventi critici, utilizzando strategie e strumenti per trasformare gli errori in opportunità di miglioramento organizzativo e clinico.

Percorsi clinico-assistenziali: la giornata conclusiva del progetto
Venerdì 20 settembre la giornata conclusiva del progetto “Metodologia e strategie di implementazione dei percorsi clinico-assistenziali”, curato dalla Struttura semplice dipartimentale Risk Management, Qualità e Formazione permanente della Asl 5.
pdta percorsi clinico-assistenziali qualità e rischio clinico formazione Risk Management

Tumore al colon retto e scompenso cardiaco: “Migliorare l’assistenza”
L’aula formazione dell’ospedale San Martino di Oristano ha ospitato due giornate dedicate al progetto di implementazione dei Percorsi Clinico-Assistenziali. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa, che racconta l’iniziativa.
Asl Oristano direzione Asl formazione Risk Management scompenso cardiaco tumore colon

Gestione del rischio nel paziente oncologico: la Asl 5 a Palermo
Il dottor Gian Franco Puggioni, direttore della Struttura Semplice Dipartimentale “Risk Management, Qualità e Formazione Permanente” della Asl 5 di Oristano, ha partecipato, in rappresentanza dell’azienda sanitaria oristanese, a un importante convegno a Palermo sulla gestione del rischio nel paziente con tumore al polmone.

Asl 5: migliora l’assistenza clinica con la piattaforma “UpToDate”
La direzione generale della Asl 5 e la Struttura Semplice Dipartimentale “Risk Management, Qualità e Formazione Permanente” hanno organizzato un webinar sull’utilizzo della piattaforma digitale internazionale “UpToDate”, valido supporto per elevare la qualità dell’assistenza clinica per i pazienti. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa sull’utilizzo della stessa piattaforma.
Asl Oristano assistenza clinica direzione Asl formazione Risk Management servizi di qualità

La Asl 5: “Pazienti e familiari in primo piano nel percorso di cure”
La Asl 5 di Oristano ha aderito per la prima volta alla Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente con un incontro formativo per il personale e un incontro pubblico a Oristano. E’ stato anche l’esordio della neocostituita Struttura Semplice Dipartimentale su Qualità e Formazione Permanente. Nei due incontri si è parlato del coinvolgimento del paziente e dei familiari nel percorso di cure, di sicurezza delle cure e di sanità digitale. All’interno il videoservizio con le interviste dell’ufficio stampa ai relatori.
Asl Oristano comune oristano direzione Asl familiari oristano pazienti qualità e formazione Risk Management